Introduzione: Polizze CAR ed EAR per la Protezione dell’Industria
Nel settore assicurativo industriale, le polizze CAR (Contractor’s All Risks) ed EAR (Erection’s All Risks) rivestono un ruolo cruciale nella protezione delle opere civili e degli impianti industriali durante il processo di montaggio. Queste polizze offrono una copertura ampia e specifica per i rischi associati a questi processi. In questo articolo, esploreremo le differenze e le caratteristiche chiave di queste due tipologie di polizze.
Polizza CAR – Tutti i Rischi dell’Appaltatore (Contractor’s All Risks)
La polizza CAR, nota come “Tutti i rischi dell’appaltatore”, è progettata per coprire i rischi associati alle opere civili durante la fase di costruzione o montaggio. Questa polizza offre una copertura completa contro danni materiali diretti che potrebbero verificarsi durante il processo di costruzione, inclusi incendi, danni da acqua, urti di veicoli e altro.
Polizza EAR – Tutti i Rischi del Montaggio Industriale (Erection’s All Risks)
La polizza EAR, chiamata “Tutti i rischi del montaggio industriale”, è specificamente progettata per coprire i rischi legati all’installazione e al montaggio di impianti industriali complessi. Questa copertura comprende danni materiali diretti che possono verificarsi durante il montaggio, come guasti, danni causati da errore umano o malfunzionamenti dell’attrezzatura.
Polizze Decennale Postuma e Garanzia di Fornitura
Le polizze CAR ed EAR sono spesso seguite dalle polizze Decennale Postuma (con durata di 10 anni) e Garanzia di Fornitura (con durata di 2 anni). La polizza Decennale Postuma copre i danni che possono emergere dopo la fase di costruzione o montaggio, garantendo una protezione a lungo termine per il committente. La Garanzia di Fornitura, invece, garantisce la continuità dell’approvvigionamento di parti o componenti durante i primi anni di attività dell’impianto.
Cross Liability e Protezione degli Operatori sul Cantiere
Un aspetto interessante delle polizze CAR ed EAR è il concetto di “Cross Liability”. Questo principio considera tutti i partecipanti ai lavori in cantiere come terzi tra di loro. Ciò significa che eventuali danni di Responsabilità Civile (RC) che possono verificarsi tra di loro sono coperti dalla polizza.
Conclusione: Adeguata Protezione per L’Industria
Le polizze CAR ed EAR sono fondamentali per proteggere le opere civili e gli impianti industriali durante le fasi di costruzione e montaggio. Queste polizze offrono una copertura ampia e specifica, garantendo la tranquillità dell’appaltatore e dell’assicurato nel settore industriale. La comprensione delle differenze tra queste polizze e delle opzioni aggiuntive come la Decennale Postuma e la Garanzia di Fornitura è essenziale per garantire una protezione completa e adatta alle esigenze dell’industria.